L’appartamento di cui vogliamo parlarvi si trova in una zona speciale … si tratta dei navigli, cuore storico di Milano e unico posto dove si può sentire un rapporto con l’acqua in una città la cui memoria storica è legata ai canali che caratterizzavano il centro cittadino. Oggi la zona di porta Ticinese costituisce una delle arterie più importanti che portano dal centro verso sud. L’impianto urbanistico si è mantenuto grazie ad interventi architettonici di tipo conservativo. L’appartamento proposto in vendita si trova al primo piano di uno stabile di metà ‘800 con portineria, il cui affaccio può godere di un’inalterata atmosfera che si ritrova nelle case di ringhiera del naviglio grande.
Casa Martina si trova così in una delle zone più suggestive di Milano e questa percezione viene moltiplicata dal momento in cui si accede al cortile condominiale, sembra di entrare in contatto con un luogo senza tempo, i prospetti sono ridisegnati da una vite che si estende per le balconate che segnano il marcapiano dell’edificio.
La casa si colloca alla fine della ringhiera stessa godendo di una posizione particolarmente riservata. Il felice rapporto tra interno ed esterno, la vista sui cortili, la doppia esposizione, donano all’appartamento, una luce e un silenzio difficilmente ritrovabile in altre soluzioni abitative.
Lo spazio è stato oggetto di un’attenta ristrutturazione che ne ha trasformato l’iniziale distribuzione, si articola infatti in una prima zona con l’ingresso e la cucina, di seguito il living con divano e tavolo per pranzare, sullo stesso ambiente si trova la scala che porta al livello superiore dove si articola la zona notte, grande camera, disimpegno, bagno finestrato, un soppalco e un secondo accesso all’appartamento.
La distribuzione spaziale si presta a una divisione in due unità immobiliari regalando la possibilità di mettere a reddito un bilocale e un grande monolocale con soppalco.
Overview
- Updated On:
- Gennaio 23, 2025
- 70.00 m2